GT 35 – La friggitrice per pasticceria per una resa perfetta

Per acquistare una friggitrice professionale per il proprio business, come ad esempio una friggitrice per pasticceria, è necessario tenere in considerazione diversi criteri, legati alla natura stessa dell’attività svolta. È fondamentale quindi, concentrarsi anche sulle dimensioni della friggitrice in base alla quantità dei fritti che si prevede di preparare.

Ad esempio, le friggitrici per pasticceria, presentano una vasca più ampia in quanto friggono a galleggiamento, permettendo, così, di girare facilmente durante la cottura bomboloni, frittelle, krapfen, chiacchiere, struffoli, churros, zeppole, …  e poter ottenere una frittura uniforme, dorata e croccante.

 

La friggitrice per pasticceria GT 35

Con la friggitrice a gas GT 35, in grado di contenere fino a 46 litri d’olio, grazie a un gran volano termico è possibile friggere in tutta sicurezza senza mai rinunciare ad un fritto perfetto.

La friggitrice a gas GT 35 a marchio Elframo è sinonimo di elevate prestazioni e grande precisione in pasticceria. Adatta a carichi di lavoro importanti, è realizzata con materiali e componenti di elevata qualità per una resa perfetta del prodotto finale.

GT 35: perchè scegliere questa friggitrice?

LA SOLIDITÀ DELLA STRUTTURA

  • Struttura in acciaio inox AISI 304
  • Vasca singola in acciaio inox AISI 304

LA SEMPLICITÀ DEI COMANDI

  • Comandi elettromeccanici con termometro per la visualizzazione della temperatura
  • Termostato di sicurezza

LA CAPACITÀ DELLA VASCA

  • La vasca può contenere da 35 a 46 litri di olio, con gran volano termico che risente in misura minore dell’abbassamento di temperatura all’immersione del prodotto
  • Capacità di olio ideale per l’applicazione, ad esempio, nel campo delle pasticcerie per la frittura di diverse tipologie di dolce

LA PRATICITÀ DI UTILIZZO

  • Rubinetto di scarico olio di grande portata, con manovra di apertura e chiusura sul fronte della macchina
  • Scelta tra cestello intero e mezzi cestelli
  • Diversi accessori disponibili in opzione: filtro contenitore olio, griglia vasca, kit manometro 100 mBar, kit ruote, carrello con ruote per contenitore olio
  • Piedini regolabili in acciaio inox

La friggitrice per pasticceria GT 35 si presta per la frittura di diversi dolci, tra cui i dolci di Carnevale.

I dolci di Carnevale sono una tradizione culinaria. Questi dolci sono una vera delizia e, a seconda della regione, vengono preparati in diverse forme e sapori. Le frappe, chiamate anche chiacchiere o cenci, tipiche dell’Emilia Romagna, vengono gustate in tutta Italia. Ma, con i dolci di Carnevale, sono tante le ricette che si possono realizzare, infatti, in Campania si possono gustare gli “struffoli”, piccole palline di pasta fritte che vengono ricoperte di miele e decorante con zucchero a velo e granella di zucchero colorato. Per non dimenticarci delle frittelle della Toscana e Liguria, in quest’ultima si possono gustare anche i “bugie”, simili alle frappe, anche questi si preparano con la sfoglia di pasta fritta ricoperta di zucchero a velo.

La friggitrice è diventata ormai un’attrezzatura fondamentale anche per la pasticceria. Grazie all’efficienza e alla semplicità d’utilizzo le friggitrici sono diventate indispensabili per la realizzazione di ricette di ogni tipo, quindi è fondamentale scegliere il modello giusto in funzione delle proprie esigenze.

E per salvaguardare l’ambiente?

L’olio esausto non va mai buttato. Va conservato e messo da parte, fino al prelevamento da parte di un’azienda dedicata che lo porterà nei punti di raccolta. In Italia il valore soglia del TPM (Materiali Polari Totali), oltre il quale l’olio si considera esausto e non può più essere usato è il 22%, anche se per avere un ottimo prodotto è consigliabile cambiare l’olio quando arriva al 15% di TPM. Per misurare tale percentuale esiste un apposito tester, simile a un termometro.